Come scegliere il miglior zoccolo sanitario | Reposa

Come scegliere il miglior zoccolo sanitario

Come scegliere il miglior zoccolo sanitario

Errato pensare che uno zoccolo sanitario valga l’altro solo perché si tratta di un “semplice” zoccolo da lavoro! Le tipologie sul mercato sono innumerevoli, come le esigenze che devono essere soddisfatte.

Su che base allora fare una scelta??

Zoccoli classici e monocromatici dell’intramontabile old school o nuovi trend dal design fresco e colorato?? Zoccoli comodi e leggeri per alleviare la fatica delle tante ore di lavoro in piedi? Zoccoli di brand conosciuti che danno maggior garanzia e sono esteticamente accattivanti? Solo zoccoli MADE IN ITALY di cui si ha la certezza della filiera e dei materiali impiegati? O ancora zoccoli ecosostenibili che possono essere riciclati?

Tante le variabili, molte soggettive. Ma andiamo per gradi.

Le funzioni che deve soddisfare un buono zoccolo sanitario

Per scegliere gli zoccoli sanitari più adatti è fondamentale prendere in considerazione in primis l’uso che ne deve essere fatto, dove devono essere indossati, in quali ambienti, per quanto tempo e per svolgere quali mansioni.

In ambito ospedaliero è facile trovare pavimenti in linoleum o materie plastiche, è quindi consigliabile scegliere degli zoccoli antistatici in modo da evitare le fastidiose “scosse”.

Suole antiscivolo sono utili in tutti gli ambienti, soprattutto laddove i pavimenti sono lisci.

Il cinturino a chiusura del piede è praticamente obbligatorio per il rispetto delle norme di sicurezza che prevedono che la calzatura sia aderente al piede, quindi fortemente consigliato.

Riassumendo, tra le tante variabili, vi sono delle funzioni fondamentali che oggettivamente vanno prese in esame quando si sceglie il proprio zoccolo sanitario:

  • Comodità – lo zoccolo deve essere leggero, anatomico e confortevole
  • Giusto sostegno – lo zoccolo deve dare un senso di stabilità a chi li indossa
  • Rispetto dei canoni di sicurezza – lo zoccolo deve avere tutti quei requisiti tecnici essenziali a salvaguardare l’operatore dai rischi della propria mansione

 Contattateci per maggiori informazioni

I tanti modelli di zoccolo sul mercato

Sul mercato si trovano una miriade di proposte con un buon rapporto qualità/prezzo. Quest’ultimo è estremamente variabile e può andare da pochi euro fino a oltre una cinquanta.

In ogni caso, seppur il settore subisca l’inflessione di proposte cheap di provenienza turca e cinese, il valore aggiunto del MADE IN ITALY resta un qualcosa di molto apprezzato e spesso premiato.

Zoccoli diversi secondo materiale di composizione

Ci sono modelli di zoccolo in gomma, in EVA, legno e pelle. Il materiale di composizione ne determina le caratteristiche fisiche e tecniche, il costo di produzione e le possibilità d’uso del prodotto finito.

Lo zoccolo di legno resta un must per i veri tradizionalisti! Vedi i modelli classici di zoccoli in legno Dr Scholl, sempre attuali.

Per chi fa della leggerezza un requisito essenziale, ecco gli zoccoli in EVA reticolata, ultraleggeri e estremamente confortevoli, esteticamente lineari e disponibili in tantissimi colori e tanti marchi.

L’EVA è un materiale espanso reticolato chimicamente, la cui struttura a celle completamente chiuse ne garantisce la completa impermeabilità all’acqua, oltre che le notevoli proprietà termoisolanti e antibatteriche.

Il suo grado di leggerezza è quasi sorprendente ed è alla base del suo successo.

Negli anni 2000 il precursore Crocs ha lanciato delle linee di zoccoli in eva “modaiole” e di grande tendenza e sulla sua scia, la calzatura in eva ( zoccoli, galosce e scarpette in eva ) è approdata nel mondo del professionale.

Per chi guarda all’aspetto della versatilità ci sono le ciabatte in pelle stile Fly Flot, traspiranti e molto pratiche, fresche ad ogni stagione, ma non propriamente adatte all’utilizzo per lavoro in ambiente ospedaliero.

Infine i modelli in gomma, un po’ più pesanti di quelli in EVA ma anche più resistenti e soprattutto sterilizzabili in autoclave! Nati per la sala operatoria, hanno trovato spazio in tutti gli ambienti affini e non solo. Forniscono un ottimo sostegno, hanno linee sempre più nuove e i colori sono i più svariati.

Reposa ne fa il suo cavallo di battaglia: la linea in gomma sterilizzabile identifica da sempre il brand Reposa e lo zoccolo sterilizzabile Reposa MAX è il suo fiore all’occhiello.

“MAX” sta per massima performance, top design, fresco e colorato ( ben 10 colori! ) e ottima vestibilità e comfort. E’ 100% MADE IN ITALY, 100% ECOFRIENDLY, riciclabile come materiale plastico e al passo con le ultime tecnologie RID-UHF di tracciabilità ( presenta un microchip su richiesta del cliente ). E’ il risultato di un’esperienza di stampaggio e vendita nel settore ormai trentennale.

La moda sul lavoro

La tendenza della moda sul lavoro è un fenomeno in costante crescita.

Nella scelta del proprio abbigliamento da lavoro, estetica e eleganza giocano un ruolo molto importante, oggi più di ieri.

Senza dimenticare mai che gli zoccoli sanitari sono prodotti professionali che devono essere in primis comodi e funzionali, oggi ci si può davvero sbizzarrire in quanto a design e colori! Tonalità nuove e vivaci, linee belle e avvolgenti, abbinamento con solette comfort

Creare il proprio look da lavoro è diventato un divertimento!

Contattateci per maggiori informazioni

Calzature sanitarie

logo Reposa

Reposa è il brand commerciale di Giannoni Group srl, azienda specializzata da oltre 30 anni nello stampaggio a iniezione di materie plastiche per la produzione di zoccoli sanitari professionali.

Privacy - Cookies

P.iva 05516150488

Giannoni Group Srl

Sede operativa:
Via limitese 102
50059 Vinci (FI) – Italia

Sede legale:
Via S. Rocco 22
50053 Empoli (FI) – Italia

Tel. +39 0571 83425